Lo Studio Legale assiste la clientela che ha necessità di promuovere, innanzi ai competenti Organi di Giustizia Tributaria, ovvero in ultima istanza davanti alla Corte di Cassazione, l’impugnativa di un atto fiscale, sia esso formato dall’Ente impositore in sede di accertamento o dal Concessionario in sede di recupero dell’imposta. Si valuterà, di intesa con il committente, l’eventuale opportunità di avanzare domanda di conciliazione giudiziale ex art. 48 D. Ldg. 546/1992, oppure se aderire a eventuali provvedimenti di rottamazione delle cartelle di pagamento.
COMUNICAZIONE DI PRESA IN CARICO EX ART. 6 BIS LEGGE N. 212/2000
A ricezione di una Comunicazione di Presa in carico, e salvo le ipotesi di immediata impugnazione (secondo quanto indicato dalla Corte di Cassazione con ordinanza N. 6589/2024), potrà essere valutata la più opportuna strategia di difesa, inoltrando eventuali scritti di difesa nell’interesse del contribuente, che facilitino la successiva fase contenziosa, qualora l’Agenzia delle Entrate decida notificare un avviso di accertamento.
AVVISI DI ACCERTAMENTO operati dall’Amministrazione finanziaria mediante metodo analitico, analitico-induttivo, in base a studi di settore ovvero in base agli indici di spesa. Accertamenti antielusivi e catastali. Lo studio legale ha maturato una particolare esperienza nell’ambito degli accertamenti in danno di liberi professionisti ed imprese individuali e collettive fondati su prelievi e versamenti bancari, ed è in grado di assistere il contribuente sin dalla fase di previa verifica, evidenziando nella successiva fase di lite tutte le criticità emerse con la formazione dell’atto fiscale.
AVVISI DI LIQUIDAZIONE E DI MORA, CARTELLE DI PAGAMENTO E STRUMENTI DI GARANZIA A TUTELA DEL CREDITO IMPOSITIVO. ESECUZIONI ESATTORIALI PRESSO TERZI EX ART. 72 BIS DPR 602/1973. ESECUZIONI ESATTORIALI IMMOBILIARI EX ART. 76 DPR 602/1973