La Corte di Legittimità traccia l’esatto confine delle condotte negoziali poste in essere dal chiamato […]
La richiesta di restituzione della caparra comporta l’acquisto tacito dell’eredità
EL TRIBUNAL DE JUSTICIA EUROPEO CONSIDERA DISCRIMINACIÓN DIRECTA POR RAZÓN DE SEXO, NEGAR A LOS PADRES (VARONES) EL PLUS DE MATERNIDAD EN LA PENSIÓN.
La Justicia Europea ha fallado en contra de la Seguridad Social Española, tanto el Instituto […]
“No se puede convertir a la Administración en la Aseguradora universal de todos los riesgos”: La jurisprudencia viene modulando el carácter objetivo de la responsabilidad patrimonial de la Administración con respecto a las lesiones que sufran en la vía pública los ciudadanos.
El Tribunal Superior de Justicia de A Coruña, con Sentencia de su Sala de lo […]
Il mandato di arresto europeo opera per la sola concreta equipollenza del reato con il paese straniero, a prescindere dalla sua qualificazione
La Corte di Legittimità riconosce il sempre maggiore impulso del mandato di arresto europeo (MAE), […]
Nelle polizze RC professionali l’esclusione della copertura per dolo richiede la effettiva ed accertata commissione del fatto
La Corte di Legittimità riforma il pronunciamento del Giudice di appello (che a sua volta […]
Lo stimatore risarcisce il danno da erronea stima solo se si dimostra un diverso e possibile esito della asta immobiliare.
La Corte d’Appello di Messina, nell’accogliere la tesi di chi scrive, respinge la domanda risarcitoria […]
Il diritto al risarcimento del danno cagionato dal notaio nella stipula del mutuo decorre dall’inadempimento del mutuatario.
La Corte di Legittimità, nell’accogliere il ricorso di chi scrive, ribalta l’esito negativo di entrambi […]
Gli studi di settore possono essere superati dal ripianamento delle perdite da parte dell’impresa.
La Corte di Cassazione, al pari del giudice d’appello, boccia il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, […]
La certificazione unica rilasciata dal datore di lavoro non dimostra l’avvenuta erogazione del TFR
La Corte di Legittimità ribalta le conclusioni cui erano pervenuti i giudici di merito (dapprima […]
Giurisdizione italiana per le attività di consulenza nella stipula di un contratto di derivati, seppure convenuta nella relativa stipula la titolarità del giudice straniero.
La Corte di Legittimità torna sulla tematica dei contratti di derivati stipulati dalle amministrazioni pubbliche […]