Skip to content
  • italiano english espanol
  • Facebook
  • Linkedin
Studio Legale Noto
  • Titolare
  • Aree Tematiche
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Commerciale e Bancario
    • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
    • Usi civici
    • Diritto Tributario
  • Of Counsel
    • Avv. Maria Agovino
    • Avv. Mario de Bellis
    • Avv. Maura Monteforte
    • Avv. Ugo Maria Chirico
  • News
  • Consulenza online
  • Contatti
  • italiano english espanol

Categoria: Giurisprudenza Diritto Penale

  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca prevale sempre sul fallimento.

La Corte di Legittimità, nella massima composizione, risolve un contrasto esegetico concernente il raccordo tra […]

15 Ottobre 202315 Ottobre 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

Il mandato di arresto europeo opera per la sola concreta equipollenza del reato con il paese straniero, a prescindere dalla sua qualificazione

La Corte di Legittimità riconosce il sempre maggiore impulso del mandato di arresto europeo (MAE), […]

6 Settembre 20236 Settembre 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

La ingiusta detenzione per un mandato di arresto europeo obbliga comunque lo stato ad indennizzare l’imputato, a prescindere dagli esiti del processo penale nello stato estero.

La Corte di Cassazione respinge il ricorso dell’Avvocatura dello Stato, e ribadisce un chiaro distinguo, […]

27 Maggio 202327 Maggio 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

L’esercizio abusivo di attività finanziaria non sconta il raddoppio della pena edittale.

La Corte di Legittimità ha risolto un contrasto, insorto nella stessa sede nomofilattica, relativo al […]

3 Maggio 20233 Maggio 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

La fiscalizzazione dell’abuso edilizio presuppone la anteriorità del titolo annullato rispetto alla costruzione divenuta poi abusiva.

Le Sezioni Penali della Corte di Cassazione seguitano nel dispensare letture assai restrittive della normativa […]

26 Marzo 202326 Marzo 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

Commette reato il giornalista che esercita la professione in maniera onerosa, strutturata e continuativa, senza essere iscritto all’albo.

La Corte di Legittimità respinge il ricorso dell’imputato, e conferma l’approccio rigoroso in tema di […]

11 Marzo 202311 Marzo 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

L’accusa di partecipazione al narcotraffico internazionale richiede la prova specifica di condivisione e contribuzione ai propositi delittuosi del cartello

Il GUP di Catanzaro (dott.ssa Gilda Danila Romano), nell’accogliere la tesi difensiva di chi scrive, […]

19 Febbraio 202321 Febbraio 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

Non passibile di sanatoria l’immobile costruito in zona sismica

Una lettura di marcato rigore -a tratti non condivisibile sul piano argomentativo- viene fatta propria […]

26 Gennaio 202326 Gennaio 2023
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

Le monete virtuali sono prodotti finanziari, da intendersi quale proposta di investimento da parte dell’exchanger.

Nel riformare il provvedimento di rigetto della misura cautelare reale, reso dal Tribunale del riesame […]

29 Novembre 202229 Novembre 2022
  • Diritto Penale
  • Giurisprudenza Diritto Penale

La prescrizione del reato, se maturata già in primo grado ed accertata dal giudice di appello, determina la revoca delle statuizioni civili in favore delle persone offese

La Corte di Legittimità compone un risalente contrasto circa gli effetti delle statuizioni civili assunte […]

30 Ottobre 202230 Ottobre 2022

Navigazione articoli

1 2 … 5

Consulenza online

Lo Studio Legale offre la possibilità di ricevere consulenze online.

CLICCA QUI

Categorie

Aree di attività

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Avv. Francesco Noto

Contatti

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Aree Tematiche

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Link utili

  • Giustizia Amministrativa
  • Giudice di Pace
  • Agenzia delle Entrate
  • La Legge per Tutti
  • PST Giustizia

Social

Choose your language

italiano english espanol

© 2023 Studio Legale Noto | Diritti riservati | Privacy