Skip to content
  • italiano english espanol
  • +39 0984 825262
  • Facebook
  • Linkedin
Studio Legale Noto
  • Titolare
  • Aree Tematiche
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Commerciale e Bancario
    • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
    • Usi civici
    • Diritto Tributario
  • Of Counsel
    • Avv. Maria Agovino
    • Avv. Mario de Bellis
    • Avv. Maura Monteforte
    • Avv. Ugo Maria Chirico
  • News
  • Consulenza online
  • Contatti
  • italiano english espanol
Prenota un appuntamento
whatsapp CHIAMA
Chatta con il nostro studio

Categoria: Diritto Amministrativo

  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Controversie risarcitorie in materia espropriativa escluse dal rito speciale ex 119 Codice del Processo Amministrativo

Secondo l’alto Consesso Amministrativo, pur essendo inconfutabile che le disposizioni acceleratorie dettate dall’art. 119 C.P.A. […]

27 Marzo 2013
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Costituzione del resistente nel giudizio amministrativo anche all’udienza di merito, ma solo per lo svolgimento di difese orali.

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato recepisce quello che già costituiva l’orientamento maggioritario per ciò […]

28 Febbraio 2013
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Giurisdizione del giudice amministrativo anche in ipotesi di esproprio eccedente i termini indicati negli atti autorizzativi

Per i Giudici di Palazzo Spada non si impone discernere tra occupazione appropriativa ed occupazione […]

17 Febbraio 2013
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Valido innanzi al TAR l’avviso di fissazione udienza a mezzo posta elettronica certificata

Secondo l’esegesi offerta dal TAR Lazio, l’art. 136 del Codice del Processo Amministrativo (il cui […]

17 Gennaio 2013
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Trasferimento del militare per incompatibilità ambientale da qualificare come ordini, in quanto tali sottratti alla garanzia propria della attività provvedimentale della P.A.

Per l’Alto Consesso Amministrativo  i trasferimenti d’autorità, anche se adottati  per ragioni di incompatibilità ambientale, […]

14 Dicembre 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

La competenza per territorio del TAR si estende pure all’atto presupposto, ove di carattere endoprocedimentale e dunque non immediatamente passibile di impugnativa.

Chiamato ad indicare la competenza per territorio nelle impugnative avverso il diniego di autorizzazione al […]

6 Dicembre 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Correzione elaborati esame d’avvocato: sindacabile la bocciatura fondata sul mero voto numerico negativo dalla Commissione esaminatrice, ma solo se il modus operandi è espressamente contestato dal candidato, con il necessario supporto di un parere pro veritate.

Il TAR Lombardia chiarisce l’esatto rapporto tra discrezionalità tecnica della commissione esaminatrice e sindacato giurisdizionale […]

16 Novembre 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Obbligo puntuale di motivazione per i provvedimenti sananti, adottati ex art. 42 bis D.P.R. 327/2001

Per il TAR Lecce nei provvedimenti di acquisizione sanante, adottati ai sensi dell’art. 42 bis […]

7 Novembre 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Il dipendente pubblico trasferito per incompatibilità ambientale non ha diritto di conoscere i nominativi dei suoi accusatori.

Per l’Alto Consesso Amministrativo non sussiste un diritto assoluto del dipendente pubblico, trasferito per incompatibilità […]

7 Ottobre 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Il marito (o la moglie) ha diritto di prendere visione della dichiarazione dei redditi presentata dal convivente more uxorio dell’ex coniuge

L’Alto Consesso amministrativo continua a dare priorità al diritto di accesso alla documentazione amministrativa, da […]

1 Ottobre 2012

Paginazione degli articoli

1 … 4 5 6 … 10

Consulenza online

Lo Studio Legale offre la possibilità di ricevere consulenze online.

CLICCA QUI

Categorie

Aree di attività

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Avv. Francesco Noto

Contatti

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Aree Tematiche

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Link utili

  • Giustizia Amministrativa
  • Giudice di Pace
  • Agenzia delle Entrate
  • La Legge per Tutti
  • PST Giustizia

Social

Choose your language

italiano english espanol

© 2025 Studio Legale Noto | Diritti riservati | Privacy