Skip to content
  • italiano english espanol
  • Facebook
  • Linkedin
Studio Legale Noto
  • Titolare
  • Aree Tematiche
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Commerciale e Bancario
    • Diritto Civile
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
    • Usi civici
    • Diritto Tributario
  • Of Counsel
    • Avv. Ugo Maria Chirico
    • Avv. Mario de Bellis
  • News
  • Consulenza online
  • Contatti
  • italiano english espanol

Categoria: Giurisprudenza Diritto Amministrativo

  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

L’addebito per abbandono di rifiuti impone sempre appurare la colpevolezza del soggetto sanzionato

La giurisprudenza amministrativa si sofferma sull’esatta lettura dell’art. 192 D. L.VO N° 152/2006, nella parte […]

18 Marzo 202318 Marzo 2023
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

I murales costituiscono opera di manutenzione straordinaria, non realizzabile se l’immobile ricade nel centro storico.

Il Consiglio di Stato si vede per la prima volta chiamato a soppesare gli effetti […]

12 Febbraio 202312 Febbraio 2023
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Il Ministero non può negare l’abilitazione all’insegnamento, senza avere prima attentamente vagliato il titolo abilitativo conseguito all’estero

L’annosa tematica dei titolo abilitativi conseguiti all’estero si arricchisce di una nuova ed assai autorevole […]

13 Gennaio 202313 Gennaio 2023
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

L’alunno ingiustamente bocciato ha diritto al risarcimento dei danni morali e materiali derivanti dal prolungamento del percorso formativo e dal trauma insito nello specifico evento negativo

I giudici amministrativi, chiamati a scrutinare la domanda di ristoro per illegittima perdita di anno […]

22 Ottobre 202222 Ottobre 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

I candidati di un concorso affetti da Covid-19 il giorno della prova hanno diritto ad una apposita sessione suppletiva

Il Tribunale Amministrativo per il Lazio ritiene illegittimo l’operato della Pubblica amministrazione che, nell’ambito di […]

16 Settembre 202216 Settembre 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Pregiudiziale sportiva per l’eventuale esclusione di un club dal campionato di calcio, non passibile comunque di estendersi ai requisiti economici e finanziari prefissati dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio

Il Tribunale Amministrativo per il Lazio è nuovamente intervenuto sul contenzioso promosso dalle società di […]

8 Giugno 20228 Giugno 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Intangibile il diritto alla restituzione del terreno occupato, nel caso di annullamento della procedura espropriativa

La Corte di Cassazione ribadisce il primato della legislazione sovranazionale, destinata a prevalere sulla normativa […]

1 Giugno 20221 Giugno 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Legittimo ricettare idrossiclorochina ai pazienti affetti da Covid-19

Il Supremo Consesso amministrativo ribalta la decisione assunta in primo grado dal TAR Lazio, e […]

12 Dicembre 202014 Maggio 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Il rimpatrio del cittadini italiani per contingenze politiche ed economiche del paese di residenza non si traduce nel contestuale riconoscimento dello status di profugo

Non è legittimato ad invocare lo status di profugo (accedendo al contempo ai benefici economici […]

31 Maggio 2020
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Legittimo l’ammonimento del Questore allo stalker, pure in assenza di esplicite condotte minatorie

Il Consiglio di Stato ribalta un primo verdetto improntato al formale garantismo, sostenendo di contro […]

23 Aprile 2020

Navigazione articoli

1 2 … 8

Consulenza online

Lo Studio Legale offre la possibilità di ricevere consulenze online.

CLICCA QUI

Categorie

Aree di attività

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Avv. Francesco Noto

Contatti

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Aree Tematiche

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Link utili

  • Giustizia Amministrativa
  • Giudice di Pace
  • Agenzia delle Entrate
  • La Legge per Tutti
  • PST Giustizia

Social

Choose your language

italiano english espanol

© 2023 Studio Legale Noto | Diritti riservati | Privacy