Skip to content
  • italiano english espanol
  • Facebook
  • Linkedin
Studio Legale Noto
  • Titolare
  • Aree Tematiche
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Commerciale e Bancario
    • Diritto Civile
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
    • Usi civici
    • Diritto Tributario
  • Of Counsel
    • Avv. Ugo Maria Chirico
    • Avv. Mario de Bellis
  • News
  • Consulenza online
  • Contatti
  • italiano english espanol

Categoria: Giurisprudenza Diritto Amministrativo

  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Pregiudiziale sportiva per l’eventuale esclusione di un club dal campionato di calcio, non passibile comunque di estendersi ai requisiti economici e finanziari prefissati dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio

Il Tribunale Amministrativo per il Lazio è nuovamente intervenuto sul contenzioso promosso dalle società di […]

8 Giugno 20228 Giugno 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Intangibile il diritto alla restituzione del terreno occupato, nel caso di annullamento della procedura espropriativa

La Corte di Cassazione ribadisce il primato della legislazione sovranazionale, destinata a prevalere sulla normativa […]

1 Giugno 20221 Giugno 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Legittimo ricettare idrossiclorochina ai pazienti affetti da Covid-19

Il Supremo Consesso amministrativo ribalta la decisione assunta in primo grado dal TAR Lazio, e […]

12 Dicembre 202014 Maggio 2022
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Il rimpatrio del cittadini italiani per contingenze politiche ed economiche del paese di residenza non si traduce nel contestuale riconoscimento dello status di profugo

Non è legittimato ad invocare lo status di profugo (accedendo al contempo ai benefici economici […]

31 Maggio 2020
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Legittimo l’ammonimento del Questore allo stalker, pure in assenza di esplicite condotte minatorie

Il Consiglio di Stato ribalta un primo verdetto improntato al formale garantismo, sostenendo di contro […]

23 Aprile 2020
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

ILLEGITTIMO NEGARE LA PROMOZIONE AI VIGILI DEL FUOCO CHE PER PRIMI SALIRONO A BORDO DELLA NAVE COSTA CONCORDIA, PRESTANDO SOCCORSO AI PASSEGGERI

Il TAR Toscana annulla il provvedimento che nega la promozione per meriti straordinari ai tre […]

17 Settembre 2017
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

ILLEGITTIMA L’ASSEGNAZIONE DEI SEGGI IN SENO ALLA CAMERA DI COMMERCIO, OVE LE ASSOCIAZIONI DIANO VITA AD INSUSSISTENTI APPARENTAMENTI E FISSINO QUOTE DI ISCRIZIONE DEGLI ASSOCIATI ECCESSIVAMENTE IRRISORIE

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, nell’accogliere il ricorso di chi scrive, sospende l’efficacia […]

28 Maggio 2017
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Inammissibile il ricorso al TAR notificato in via telematica mediante files sottoscritti con il formato di firma digitale CAdES, in luogo del formato PAdES

I Giudici del TAR Lucano abbracciano il più rigoroso degli orientamenti, affermando la inammissibilità del […]

2 Marzo 2017
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Anche il Tribunale di Modena ammette il divorzio per procura

Il Tribunale di Modena, con sentenza N°  1938 del 18/10/2016, nel solco della recente sentenza […]

13 Novembre 2016
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Illegittimo per irretroattività della legge l’Ordine comminato a Silvio Berlusconi di alienare le partecipazioni detenute in Mediolanum.

Il Consiglio di Stato ribalta un primo verdetto del TAR Lazio, e ritiene illegittimo l’Ordine […]

4 Marzo 2016

Navigazione articoli

1 2 … 8

Consulenza online

Lo Studio Legale offre la possibilità di ricevere consulenze online.

CLICCA QUI

Categorie

Aree di attività

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Avv. Francesco Noto

Tel: 0984.825262
Fax 0984.407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Aree Tematiche

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Link utili

  • Giustizia Amministrativa
  • Giudice di Pace
  • Agenzia delle Entrate
  • La Legge per Tutti
  • PST Giustizia

Social

Choose your language

italiano english espanol

© 2022 Studio Legale Noto | Diritti riservati | Privacy