Skip to content
  • italiano english espanol
  • +39 0984 825262
  • Facebook
  • Linkedin
Studio Legale Noto
  • Titolare
  • Aree Tematiche
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Commerciale e Bancario
    • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
    • Usi civici
    • Diritto Tributario
  • Of Counsel
    • Avv. Maria Agovino
    • Avv. Mario de Bellis
    • Avv. Maura Monteforte
    • Avv. Ugo Maria Chirico
  • News
  • Consulenza online
  • Contatti
  • italiano english espanol
Prenota un appuntamento
whatsapp CHIAMA
Chatta con il nostro studio

Categoria: Giurisprudenza Diritto Civile

  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Il Giudice di Pace di Napoli “aggira” la normativa cogente sulla mediazione obbligatoria

Fuori dal coro quanto statuito dall’Ufficio Giudiziario napoletano: per quest’ultimo  il previo esperimento del tentativo […]

7 Maggio 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Legittima la richiesta di ristoro avanzata dal singolo per omesso o tardivo recepimento di una direttiva comunitaria

Per il Giudice nomofilattico l’omesso o tardivo recepimento,  da parte del legislatore italiano, della direttiva […]

3 Maggio 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Per le convezioni arbitrali redatte prima della entrata in vigore del D. Lgs. N° 40/2006, si applica il testo previgente dell’art. 829 c.p.c.

In difetto di disposizioni transitorie inserite nella legge del 2006, l’impugnativa del lodo arbitrale, ove […]

23 Aprile 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Preliminare di vendita senza apposizione di termine da eseguire nel termine decennale, interrotto ex art. 2944 c.c. da comportamenti del promissario acquirente atti a riconoscere l’altrui diritto alla stipula

Se al contratto preliminare non sia apposto un termine, tanto nel corpo negoziale quanto in […]

21 Aprile 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

La ampia portata precettiva dell’art. 2087 c.c. non può convertirsi in una costante responsabilità del datore per l’infortunio sofferto dal dipendente

L’Alto Consesso di Legittimità traccia ancora una volta la cornice al cui interno deve ritenersi […]

19 Aprile 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Possibile addivenire ad una divisione unica dei beni oggetto di concorrente comunione ereditaria ed ordinaria

Secondo l’Alto Consesso, la sussistenza di plurime comunioni, fondate su titoli diversi, non preclude lo […]

14 Aprile 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Illegittimo il massimale per il risarcimento del danno alla persona subito in occasione dei viaggi “tutto compreso”.

La Corte Costituzionale, con sentenza N° 75 del 30 Marzo 2012, dichiara la illegittimità dell’art. […]

12 Aprile 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

La conflittualità tra coniugi non preclude l’affido condiviso, salvo che non si traduca in un insanabile contrasto pregiudizievole per la prole

Per la Corte di Legittimità la generalizzazione dell’affido condiviso conosce un limite nella sola sussistenza […]

2 Aprile 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Reviviscenza delle abrogate tariffe professionali, in attesa del decreto ministeriale previsto dall’art. 9 comma 2, D.L. N° 1 del 2012

Chiamato a pronunciarsi sul diniego di accesso alla documentazione amministrativa, il TAR Calabria prospetta la […]

29 Marzo 2012
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Nelle società per azioni a capitale pubblico giurisdizione ordinaria per le azioni di responsabilità a carico di amministratori e dipendenti

Per il danno cagionato alla compagine sociale (società per azioni a capitale pubblico, anche se […]

28 Marzo 2012

Paginazione degli articoli

1 … 11 12 13 … 16

Consulenza online

Lo Studio Legale offre la possibilità di ricevere consulenze online.

CLICCA QUI

Categorie

Aree di attività

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Avv. Francesco Noto

Contatti

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Aree Tematiche

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Link utili

  • Giustizia Amministrativa
  • Giudice di Pace
  • Agenzia delle Entrate
  • La Legge per Tutti
  • PST Giustizia

Social

Choose your language

italiano english espanol

© 2025 Studio Legale Noto | Diritti riservati | Privacy