Skip to content
  • italiano english espanol
  • +39 0984 825262
  • Facebook
  • Linkedin
Studio Legale Noto
  • Titolare
  • Aree Tematiche
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Commerciale e Bancario
    • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di Famiglia
    • Diritto Penale
    • Usi civici
    • Diritto Tributario
  • Of Counsel
    • Avv. Maria Agovino
    • Avv. Mario de Bellis
    • Avv. Maura Monteforte
    • Avv. Ugo Maria Chirico
  • News
  • Consulenza online
  • Contatti
  • italiano english espanol
Prenota un appuntamento
whatsapp CHIAMA
Chatta con il nostro studio

Categoria: Diritto Amministrativo

  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Criteri di scelta del contraente deducibili solo per vizi lesivi di una posizione vantata da terzi, e non per generici interessi pubblicistici.

Secondo l’Alto Consesso Amministrativo  la violazione dei criteri sottesi alla scelta del contraente privato costituisce censura […]

27 Aprile 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

A fronte di atti della P.A., repressivi di abusi edilizi, è necessaria la riedizione del potere amministrativo, ove il subiectus inoltri domanda di concessione in sanatoria.

La presentazione della domanda di sanatoria per abusi edilizi obbliga il Comune ad esaminarne il […]

22 Aprile 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Le valutazioni di congruità possono essere operate dalla stazione appaltante servendosi anche di documenti estranei alla gara d’appalto, senza possibilità per il concorrente di modificare le condizioni inserite nell’offerta.

Il Massimo Giudice amministrativo ritiene che, la stazione appaltante, ben  può procedere alla disamina della […]

15 Aprile 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Per il Consiglio di Stato il concetto di completata urbanizzazione non si presta ad una lettura unitaria, ma deve essere rapportato agli effetti dello specifico intervento edilizio.

L’Alto Consesso amministrativo ripropone l’orientamento di recente emerso circa la nozione di completa urbanizzazione di un’area […]

5 Aprile 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Concorso pubblico: la redazione di un elaborato contenente cancellature a penna non è indicativa dell’intento di eludere l’anonimato da parte del concorrente.

Per il Massimo Giudice amministrativo nella redazione di un elaborato ciò che rileva è l’astratta idoneità […]

3 Aprile 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Civile
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Civile

Reviviscenza delle abrogate tariffe professionali, in attesa del decreto ministeriale previsto dall’art. 9 comma 2, D.L. N° 1 del 2012

Chiamato a pronunciarsi sul diniego di accesso alla documentazione amministrativa, il TAR Calabria prospetta la […]

29 Marzo 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Indennità di trasferimento per forze armate, personale di polizia ad ordinamento civile e militare subordinato al requisito della distanza chilometrica

L’Alto Consesso rivisita l’esegesi anteriore circa la non applicabilità della distanza chilometrica per l’indennizzo  correlato […]

27 Marzo 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

La necessità di non alterare la concorrenza del mercato impone un obbligo di differenziazione tra attività amministrativa e di impresa per le società promiscue

Al fine di  evitare che i vantaggi come pubblica amministrazione possano riverberarsi sul parallelo esercizio […]

25 Marzo 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Istruttoria prodromica al rilascio del titolo abilitativo non sottesa all’accertamento puntuale della signoria dominicale

L’Alto Consesso amministrativo rimarca gli esatti termini dell’istruttoria finalizzata al rilascio del permesso di costruire: […]

23 Marzo 2012
  • Diritto Amministrativo
  • Giurisprudenza Diritto Amministrativo

Giurisdizione amministrativa per il diniego di iscrizione ad un albo

Deve essere interposta  innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale la controversia con cui di deduca l’illegittimo […]

16 Marzo 2012

Paginazione degli articoli

1 … 6 7 8 … 10

Consulenza online

Lo Studio Legale offre la possibilità di ricevere consulenze online.

CLICCA QUI

Categorie

Aree di attività

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Avv. Francesco Noto

Contatti

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Tel: +39 0984 825262
Fax +39 0984 407224
segreteria@studiolegalenoto.it

Aree Tematiche

  • Diritto Amministrativo
  • Diritto Commerciale e Bancario
  • Diritto Civile e Proprietà Immobiliare
  • Diritto del Lavoro
  • Diritto di Famiglia
  • Diritto Penale
  • Diritto Tributario
  • Usi civici

Link utili

  • Giustizia Amministrativa
  • Giudice di Pace
  • Agenzia delle Entrate
  • La Legge per Tutti
  • PST Giustizia

Social

Choose your language

italiano english espanol

© 2025 Studio Legale Noto | Diritti riservati | Privacy