L’Adunanza Plenaria del massimo Organo Amministrativo ribadisce la impossibilità di praticare nel pubblico impiego le […]
Per i lavoratori interessi e rivalutazione da calcolare sul solo importo netto.
Danno conseguente ad improprio trattamento dei dati personali. La prova del nesso eziologico non può che gravare sul danneggiato
Per il Giudice nomofilattico il richiamo operato dall’art. 15 D. Lgs. N° 196 del 2003, […]
Termine di decadenza nei giudizi amministrativi decorrente dalla piena cognizione dell’atto gravato, fondata su incontrovertibili elementi oggettivi.
L’Alto Consesso di Legittimità torna ad offrire una lettura rigorosa dell’art. 41 del Codice Amministrativo, […]
La natura aleatoria data al contratto bancario esclude l’operatività di meccanismi riequilibratori dello schema commutativo.
Per il Giudice nomofilattico il solo mutamento unilaterale del rapporto bancario importa l’obbligo per l’istituto […]
Cazadores de cabezas.
Cuando aún se especulaba sobre un posible acuerdo entre los principales imputados del “Caso Noos” para confesar […]
Risarcimento del danno in favore del lavoratore tenuto forzosamente a casa.
Il Giudice nomofilattico torna sul concetto di mansione, tale intendendosi quel complesso di attività cui […]
Delitto di appropriazione indebita per gli ammanchi posti in essere dall’amministratore di condominio in costanza di gestione
L’amministrazione del condominio costituisce incombenza assimilabile al mandato con rappresentanza ex art. 1713 c.c., da […]
Risoluzione nel contratto d’appalto solo per vizi tali da rendere l’opera del tutto inidonea alla sua destinazione.
L’Alto Consesso di Legittimità sottolinea la differenza intercorrente tra l’azione redibitoria nel negozio di compravendita […]
L’accettazione dell’indennità di esproprio non importa acquiescenza in ordine alla procedura ablativa ed alla richiesta di ristoro conseguente alla nullità della stessa.
L’Alto Consesso Amministrativo fa propri alcuni principi già assunti in sede di giurisdizione ordinaria, riproponendo […]
Conducente del veicolo responsabile del danno sofferto dal passeggero per mancato utilizzo dei sistemi di ritenuta
La Corte di Legittimità, in riforma dei due gradi di merito, ritiene sussistere la responsabilità […]