La Corte di Cassazione effettua un importante distinguo in ordine alle notifiche effettuate a mezzo […]
Avviso di ricevimento con firma illeggibile
Responsabilità del notaio
Risponde il notaio delle conseguenze pregiudizievoli cagionate al proprio cliente, nelle ipotesi in cui il […]
Perdita del testamento olografo
La Corte di Legittimità torna a riepilogare gli oneri comportamentali ascritti all’erede testamentario, nelle ipotesi […]
Riparto degli utili nella società di persone
La determinazione -e distribuzione- degli utili conseguiti nell’ambito di una società di persone deve essere […]
Pignoramento nullo senza notifica al debitore
La Corte di Legittimità adotta una lettura molto più aderente alle ragioni della parte esecutata, […]
La domanda di risoluzione non preclude la avversa richiesta del venditore di incameramento della caparra.
La Corte di legittimità ribalta gli esiti del giudizio di appello -a sua volta conclusosi […]
Legittimo l’incasso anticipato dell’assegno postdatato e l’accordo volto ad evitare il protesto del titolo.
La Corte di Cassazione conferma le pronunce dei gradi di merito, ed esclude che il […]
I quotisti della società estinta rispondono non solo dei debiti societari, ma anche di quelli contratti da altra società partecipata dalla compagine cessata.
La Corte di Legittimità, con una pronuncia a tratti innovativa, conferma l’esegesi adottata nel doppio […]
Il conferimento di beni ad una società costituisce atto sempre passibile di azione revocatoria.
La Corte di Cassazione seguita ad adottare una lettura assai ampia dei presupposti di esercizio […]
Cumulabile la domanda di separazione e divorzio consensuale.
Si cominciano ad intravedere gli effetti dell’art. 363 bis cpc -introdotto con il il Decreto […]